Il saluto del sindaco Antonio Miatto

La Città di Vittorio Veneto mantiene con entusiasmo e convinzione l’impegno di organizzare il Concorso di Violino ad essa intitolato.

La manifestazione musicale, nata nel 1962, è sempre stata un apprezzato punto di riferimento per le scuole italiane per strumenti ad arco  ed ha accolto nella nostra città generazioni di giovani che hanno poi intrapreso una brillante carriera concertistica proprio grazie al concorso.

Quest’anno ospiteremo la trentatreesima edizione e, per la seconda volta, sarà aperta ai musicisti under 28 provenienti dall’Unione Europea.

Si tratta quindi di un appuntamento culturale molto prestigioso per la nostra città, di una manifestazione dal respiro internazionale che richiamerà a Vittorio Veneto giovani violinisti animati dal desiderio di allargare i propri orizzonti musicali, di mettersi alla prova e di confrontarsi con i coetanei di tutta Europa.

Aspirazioni che sono rappresentate emblematicamente dall’elegante logo che identifica il nuovo Concorso di Violino. Le colombe che si librano leggere rimandano al simbolo della pace mentre le due sagome creano nel cielo azzurro d’Europa la forma intuibile ma non preponderante di un violino. Il loro volo in coppia suggerisce l’idea dell’incontro tra nazioni, culture, idee, sogni.

La musica ha infatti il potere di rasserenare le nostre vite, di unire i popoli andando oltre le differenze, di favorire la concordia e la pace.

Attendiamo quindi con gioia i giovani violinisti che vorranno venire nella nostra città per partecipare a questo importante concorso, qui potranno trovare l’ambiente ideale dove esprimere le proprie capacità ed ottenere la giusta soddisfazione per il loro impegno e talento.

Il Sindaco
Antonio Miatto

torna all'inizio del contenuto